domande più frequenti (F.A.Q.)
Domanda
Vorrei iscrivermi alle liste del REGISTRO REGIONALE della LOMBARDIA degli OPERATORI in DBN, però non so come fare.
Risposta
È semplice, basta andare al sito del www.comitatotecnicoscientificodbn.com e cliccare su “Scarica i moduli di iscrizione ai Registri Regionali” ed ottieni le domande da compilare. Puoi anche andare sul sito della Regione Lombardia www.regione.lombardia.it e digitare nell’apposito spazio di ricerca la voce “Iscrizione ai Registri regionali in Discipline Bio Naturali” e scaricare i modelli PDF cliccando su “Modelli per l’iscrizione ai Registri e al CTS”.
Domanda
Sì, ho scaricato i modelli, però sono tante pagine e non ho capito molto.
Risposta
È vero, da quel link scarichi diverse domande, però quella che ti interessa, come operatore, è la parte che va da pagina 2 a pagina 8.
Domanda
Sulla prima pagina (1 di 6), che sarebbe la pagina 2, quale parte devo compilare, la A o la B ?
Risposta
Se sei in possesso dell’”Attestato di Competenza”, da allegare per intero, rilasciato da un “Ente di formazione accreditato”, che trovi nell’apposito elenco “REGISTRO REGIONALE LOMBARDIA ENTI” alla voce “Enti Accreditati” allora devi compilare la parte A e poi successivamente NON devi compilare pagina 2 di 6 mentre della pagina 3 di 6 dovrai compilare solo la prima parte “Dichiarazione di veridicità dei dati forniti” fino alla firma. Ricorda di compilare il resto, compreso pagina 4 di 6 “AUTOCERTIFICAZIONE B2) – ATTIVITA’ LAVORATIVA”.
Altrimenti compili la parte B. Se il tuo ente di formazione va tra gli “Enti Non Accreditati – Sezione B” del registro, dopo aver barrato le caselle Mod.1f e Mod. 1f1, devi compilare comunque tutta la domanda da pagina 1 di 6 a pagina 6 di 6, a meno che l’ente dove ti sei formato o l’Associazione di appartenenza non compili Lei il Mod. 1c di pagina 10. Se la tua Associazione compila il Mod. 1b di pagina 12, puoi evitare di compilare tu il Mod. 1f1 di pagina 4 di 6 “AUTOCERTIFICAZIONE B2) – ATTIVITA’ LAVORATIVA”.
Se invece non ci sono tali requisiti, ad esempio hai fatto la formazione all’estero, dovrai compilare pagina 2 di 6, indicando con precisione le ore tra “frontali” – “tirocinio/stage” – “altre esperienze”, per il totale di ore richieste dai profili della regione Lombardia pubblicati sul “regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/ HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Prevenzione-e-benessere/ser-registri-discipline-bio-naturali-IFL/60-registri-discipline-bio-naturali” o alla voce “Vai al sito della Regione Lombardia” e li cliccare su “Area Comitato Tecnico Scientifico” e potrai scaricare i profili formativi e sicuramente troverai il profilo della disciplina per la quale stai chiedendo l’iscrizione, con le ore minime di formazione. Pagina 3 di 6 ti serve per dare i riferimenti degli enti o scuole che hai frequentato, mentre pagina 4 di 6 è la tua attività professionale sia essa gratuita o lavorativa. Ricorda che devi compilare tutto altrimenti la tua domanda non sarà completa.
Domande
Se sono responsabile di una scuola che posso fare ?
Risposta
Se sei un Ente accreditato presso la Regione Lombardia come “Scuola o Istituto” allora puoi fare la “Domanda di Iscrizione al Registro Regionale degli Enti di Formazione in Discipline Bio Naturali per l’iscrizione al Registro degli Enti Accreditati sezione A” pagina 13, compilando le relative pagine 14, 15, 16 e 17.
Se sei un Ente di Formazione non accreditato, puoi fare la “Domanda di Iscrizione al Registro Regionale degli Enti di Formazione in Discipline Bio Naturali per l’iscrizione al Registro degli Enti non Accreditati sezione B” di pagina 18 compilando le pagine 19, 20 e 21. Ricorda che puoi partecipare attivamente alle attività del Comitato Tecnico Scientifico CTS compilando la domanda successiva di pagina 22 ovvero le pagine 23 e 24.
Domanda
Dove trovo tutte le leggi riguardo a quello che devo fare?
Risposta
Li troverai sempre pubblicati alla voce “Vai al sito della Regione Lombardia” e li cliccare su “Normativa (Leggi e Decreti)”.
Associazioni ed Enti che vogliono iscriversi al CTS e partecipare ai lavori dell’assemblea
Domanda
Sono una Associazione di operatori in Discipline Bionaturale o Ente di Formazione e vorrei iscrivermi al CTS, cosa devo fare?
Risposta
Se sei un Ente di Formazione o Associazione, allora puoi scaricare la “Domanda di Ammissione al Comitato Tecnico Scientifico” per l’Ammissione al C.T.S. e compilare pagina 2 e pagina 3.
Domanda
Cosa devo presentare ancora?
Risposta
Dovrai presentare lo STATUTO e l’ATTO COSTITUTIVO anche se sei un Ente, con relativo REGOLAMENTO di funzionamento. Dovrai anche fornire una DESCRIZIONE della disciplina che rappresenti, con relativi RIFERIMENTI STORICI & CULTURALI.
Domanda
E questo è sufficiente?
Risposta
No, ci serve anche sapere la tua attività che hai svolto come SEMINARI, CORSI, CONFERENZE, CONVEGNI e quanto altro, il numero di PRATICANTI ed ASSOCIATI. Ricorda che se il tuo è un MARCHIO REGISTRATO devi segnalarcelo in modo da poterti fornire una risposta adeguata.