Profilo dell’Operatore
L’Operatore professionale DBN della Disciplina Essenze Floreali, opera per il benessere della persona attraverso l’applicazione del sistema naturale delle Essenze Floreali, all’interno di una relazione di aiuto con le persone che stanno attraversando un momento di disagio (emotivo, professionale, familiare, relazionale o di benessere), al fine di riequilibrare lo stato emozionale disarmonico.
Tale metodologia, si esplica attraverso uno o più incontri in cui il professionista, attraverso l’ascolto empatico si impegna a comprendere la natura del problema del cliente, le sue esigenze e l’ambiente in cui vive. Una volta individuato lo squilibrio emozionale, il consulente guida il cliente alla scelta delle essenze floreali indicate a sbloccarne la forza reattiva e mobilitarne le risorse interiori per rendere possibile un cambiamento e facilitare così la soluzione del problema. Grazie al progressivo utilizzo delle essenze corrispondenti ai vari stati emotivi attraversati dal cliente, quest’ultimo acquisisce autonomia e consapevolezza, affrontando in modo più sereno ed efficace la propria situazione di vita reale nel quotidiano.

Offerta Formativa
Per quanto riguarda la formazione professionale dell’Operatore DBN della Disciplina Essenze Floreali, questa dovrà prevedere l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali con un monte ore pari a 600 ore, con un minimo di 420 ore frontali comprensive di 180 ore di supervisione. Il consulente in Essenze Floreali si impegna a un costante studio personale e alla regolare frequenza di corsi di aggiornamento.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

1) Area culturale       Monte ore minimo   80
2) Area personale     Monte ore minimo   60
3) Area normativa    Monte ore minimo   10
4) Area relazionale   Monte ore minimo   50
5) Area tecnica          Monte ore minimo 160

Monte ore frontali* totale (di 60 minuti) minimo strutturato in modo vincolante                                360
Monte ore discrezionali                                                                                                                      60
Per un totale ore frontali                                                                                                                  420
6) Tirocinio/Pratica/Stage ………………………………………………………………….…….……… 110
7) Tesine – valutazioni – altro …………………………………………………………….……………… 70
Monte ore totale omnicomprensivo ………………………………………………………………… 600
Di cui massimo il 20% di formazione a distanza, ad esclusione dell’area tecnica.

*N.B. ore frontali sono le ore svolte con la conduzione diretta e/o comunque la supervisione diretta all’attività da parte del docente.