SCHEDA DISCIPLINA
PROFILO: Le Tecniche Manuali Ayurvediche sono caratterizzate dal fatto che attingono alle conoscenze originali della cultura indiana; in particolare alle conoscenze dell’ayurveda (Scienza della Conoscenza della Vita). Utilizza il quadro delle tipologie costituzionali (dosha) per interpretare le manifestazioni vitali della persona e per intervenire sulle tre caratterizzazioni (vata – pitta – kapha) per assecondarne o equilibrarne la piena espressione.
Le tecniche si caratterizzano per le prassi e procedure finalizzate alla purificazione, alla rivitalizzazione e alla armonizzazione della vitalità globale della persona nel rispetto e nella valorizzazione dei caratteri costitutivi nella loro combinazione peculiare e nella loro evoluzione.
Nella prassi delle tecniche manuali si possono utilizzare oli specifici della tradizione indiana e/o sviluppati in base ai principi naturali ayurvedici.
PIANO FORMATIVO DELLA DISCIPLINA
1) Area culturale ………………………………………………………………………. Monte ore minimo 30
2) Area personale …………………………….………………………………………. Monte ore minimo 30
3) Area normativa …………………………………………………..…….………….. Monte ore minimo 10
4) Area relazionale …………………………………………………….….………….. Monte ore minimo 10
5) Area tecnica ……………………………………………………………………….. Monte ore minimo 160
Monte ore frontali* totale (di 60 minuti) minimo strutturato in modo vincolante ……………………… 240
Monte ore discrezionali ……………………………………………………………………………………… 80
Per un totale ore frontali …………………………………………………………………………………. 320
6) Tirocinio/stage ………………………………………………………………………………………………………………….. 80
Monte ore totale omnicomprensivo …………………………………………………………………… 400
Di cui massimo il 20% di formazione a distanza, con esclusione dell’Area Tecnica.
*N.B. ore frontali sono le ore svolte con la conduzione diretta e/o comunque la supervisione diretta all’attività del docente.